Active Filters
CORSO ANNUALE IN PARODONTOLOGIA CLINICA
18a edizione
In questo corso annuale i partecipanti avranno la possibilità di modificare il loro “modus operandi”, sviluppando piani di trattamento innovativi per curare i propri pazienti.
Particolare attenzione verrà data alla chirurgia parodontale, a quella rigenerativa ed a quella mucogengivale, descritte nelle metodiche ‘step-by-step’ con video ed illustrazioni. Il filo conduttore di tutto il corso sarà, come sempre, la clinica. Per questo motivo i partecipanti avranno la possibilità di affiancare il Dr. Cardaropoli ed il suo team nella loro attività clinica in modo da poter assistere da vicino ed apprendere il loro approccio al paziente.
Avranno inoltre la possibilità di assistere in diretta live o streaming dal proprio studio ad interventi di chirurgia plastica parodontale.
View More
Master Universitario di II livello in Protesi e Restaurativa Digitale
MASTER UNIVERSITARIO di II LIVELLO in “PROTESI E RESTAURATIVA DIGITALE” dell’Università Federico II di Napoli
A settembre si apriranno le iscrizioni al Master universitario di II livello in “Protesi e Restaurativa Digitale” organizzato dalla Scientific Unit of Digital Dentistry (SUDD) dell’Università “Federico II” di Napoli, diretto dal Prof. Fernando Zarone e coordinato dal Prof. Roberto Sorrentino.
La frequentazione del Master esonererà gli iscritti dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno 2024.
INFORMAZIONI
Per informazioni, sarà possibile contattare i docenti organizzatori del Master ai seguenti indirizzi:
View More
- Prof. Fernando Zarone: zarone@unina.it
- Prof. Roberto Sorrentino: roberto.sorrentino@unina.it
IL MODERNO TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE E IMPLANTARE
L’obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti le basi biologiche e cliniche per la pianificazione e l’esecuzione del piano terapeutico del paziente parodontale e/o implantare attraverso un moderno approccio razionale basato sull’evidenza scientifica.
Verrà dato ampio spazio alla progettazione ragionata del piano di trattamento, in modo tale che il corsista possa acquisire tutti gli strumenti idonei per poter affrontare con serenità e sufficiente sicurezza anche i piani terapeutici più complessi, individuando quali sono i fattori di rischio da tenere in considerazione e stabilendo anticipatamente la prognosi a lungo termine del trattamento prescelto.
In un contesto informale e di discussione interattiva i relatori saranno a disposizione dei partecipanti e li guideranno step by step attraverso i vari moduli didattici con l’ausilio di presentazioni multimediali, video commentati e sessioni hands-on su simulatori e modelli animali.
Il 1° modulo sulla terapia parodontale non chirurgica sarà aperto anche alla figura dell’Igienista dentale che collabora con l’Odontoiatra partecipante all’intero percorso formativo in modo tale che il team, attraverso la condivisione di esperienze e contenuti, possa allinearsi e rafforzarsi nella gestione quotidiana del paziente parodontale.
View More
Il Corso di Implantologia di Tiziano Testori ed. 2024
Il percorso didattico è stato studiato per fornire linee guida applicabili nella clinica quotidiana così da aiutare a massimizzare il trattamento implantare dal punto di vista funzionale e riabilitativo, senza dimenticare l’estetica perimplantare.
View More
Page 1 of 1